Villa Melzi d’Eril a Bellagio. Giardini botanici, arte e storia sul lago di Como. Percorso tra collezioni, eventi culturali, ospiti illustri e curiosità botaniche nella dimora.

Villa Melzi d’Eril a Bellagio è un gioiello sul Lago di Como, dove giardini botanici e…

Continue Reading

I laghi briantei. Itinerario tra natura, sport, borghi e turismo slow in Lombardia. Suggerimenti su percorsi, attività all’aria aperta, feste locali e i migliori scorci da vivere sui laghi minori della Brianza.

I laghi briantei offrono un'esperienza unica di turismo slow in Lombardia. Tra natura incontaminata e borghi…

Continue Reading

Castello Visconti San Vito a Somma Lombardo. Arte, giardini storici e feste in Lombardia. Percorso tra restauri, eventi, collezioni d’arte e leggende della famiglia Visconti.

Il Castello Visconti San Vito a Somma Lombardo è un gioiello di arte e storia. Scopri…

Continue Reading

Milano da Brera alla Palazzina Appiani. Tra musei, storia napoleonica e arte urbana. Una camminata tra capolavori, curiosità, tappe storiche e suggestioni architettoniche tra Brera e Parco Sempione.

Milano offre un viaggio affascinante tra Brera e la Palazzina Appiani. Scopri i musei e le…

Continue Reading

Mulini di Baggero a Merone. Archeologia industriale, natura e turismo slow in Brianza. Itinerari, storia delle attività produttive, sentieri naturalistici e proposte di visita tra cultura e ambiente.

I Mulini di Baggero a Merone rappresentano un connubio tra archeologia industriale e natura. Scopri la…

Continue Reading

Oasi di Baggero a Merone. Sentieri, biodiversità e archeologia industriale nella Brianza verde. Itinerari tra natura protetta, storia degli opifici, eventi e percorsi didattici nell’oasi.

L'Oasi di Baggero a Merone offre un'esperienza unica tra sentieri naturali e archeologia industriale. Esplora la…

Continue Reading

San Colombano al Lambro – vigneti, borghi, storia e natura tra Milano e il Po. Guida tra tradizioni, percorsi enogastronomici, eventi storici e motivi per scoprire il territorio.

San Colombano al Lambro è un affascinante territorio ricco di storia e natura. Situato tra Milano…

Continue Reading

Milano tra musei e case museo. Storia, capolavori nascosti e cultura cittadina. Guida ai musei meno noti, dimore storiche, curiosità e segreti per scoprire il lato più autentico della metropoli.

Milano offre un viaggio tra musei e case museo, rivelando capolavori nascosti e una ricca cultura…

Continue Reading

Rocca Malaspina di Massa. Castello, storia e panorami tra Alpi Apuane e costa toscana. Racconto tra vicende nobiliari, restauri, eventi, misteri e motivi per visitare la fortezza.

La Rocca Malaspina di Massa è una fortezza storica situata tra le Alpi Apuane e la…

Continue Reading

Castello reale di Sarre in Valle d’Aosta. Residenza estiva dei Savoia, arte e storia. Approfondimento sulle collezioni di trofei, arredi storici, giardini e itinerari culturali.

Il Castello reale di Sarre, situato in Valle d'Aosta, è stato la residenza estiva della famiglia…

Continue Reading