Polenta. Il piatto povero diventato simbolo del Nord Italia e delle Alpi. Racconto di ingredienti, ricette storiche, tradizioni locali e nuove interpretazioni nei menu di chef contemporanei.

La polenta è un piatto simbolo delle Alpi e del Nord Italia. Scopri gli ingredienti tradizionali,…

Continue Reading

Castello Ducale. Arte, storia e leggende nella residenza nobiliare tra Lombardia ed Emilia. Guida a mostre, curiosità, restauri e itinerari turistici del maniero.

Il Castello Ducale è un'affascinante residenza nobiliare situata tra Lombardia ed Emilia. Ricco di arte e…

Continue Reading

Parco di Villa Serbelloni a Bellagio. Giardini all’italiana, storia e panorami sul lago di Como. Itinerario tra sentieri, eventi botanici, curiosità e aperture straordinarie della villa.

Il Parco di Villa Serbelloni a Bellagio offre giardini all'italiana e una storia ricca di fascino.…

Continue Reading

Porta Palatina a Torino – monumento romano, storia e itinerari tra antico e moderno. Racconto delle origini, dei restauri e dei motivi per scoprire questo simbolo della città piemontese.

Porta Palatina è uno dei simboli storici di Torino, un monumento romano che collega passato e…

Continue Reading

Chiesa di San Tommaso di Canterbury a Corenno Plinio – fede, arte e storia sulle sponde del Lago di Como. Racconto delle origini, degli elementi architettonici, dei restauri e delle leggende del borgo.

La Chiesa di San Tommaso di Canterbury a Corenno Plinio è un luogo di fede e…

Continue Reading

Castel Savoia a Gressoney-Saint-Jean. Regine, architettura liberty e panorami alpini. Racconto di soggiorni reali, giardini botanici, storia e attrazioni per viaggiatori tra le Alpi.

Castel Savoia a Gressoney-Saint-Jean è una gemma tra le Alpi. Scopri l'architettura liberty, i giardini botanici…

Continue Reading

Villa Necchi Campiglio, design, modernità e cultura a Milano nella villa degli anni Trenta. Approfondimento su collezioni d’arte, mostre, architettura e manifestazioni nella casa museo.

Villa Necchi Campiglio è un simbolo di modernità e design a Milano, immersa nel contesto culturale…

Continue Reading

Monte Rosa. Storia dell’alpinismo, ghiacciai e rifugi sulle vette più alte delle Alpi. Approfondimento tra leggenda, scoperte scientifiche, vie di salita e turismo montano internazionale.

Il Monte Rosa è una delle vette più iconiche delle Alpi, con una storia ricca di…

Continue Reading

Basilica di Superga a Torino. Fede, storia sabauda e panorama sulla città e le Alpi. Approfondimento su architettura, eventi tragici, mausoleo reale e itinerari di visita alla collina torinese.

La Basilica di Superga a Torino è un luogo di grande fascino storico e spirituale. Ammira…

Continue Reading

Giardino botanico alpino Saussurea. Biodiversità, sentieri e panorami sul Monte Bianco. Tutto sulle specie rare, attività scientifiche, visite e suggestioni di uno dei giardini più alti d’Europa.

Il giardino botanico alpino Saussurea è una meraviglia naturale situata sul Monte Bianco. Con le sue…

Continue Reading