Villa Malliana ad Almenno San Bartolomeo è un simbolo di architettura e storia nella Bergamasca. Esplora…
Continue ReadingAutore: admin
I grandi giardini italiani. Capolavori di architettura verde tra storia e modernità. Un viaggio tra i principali giardini storici, eventi culturali, curiosità e itinerari botanici in Italia.
I grandi giardini italiani sono veri capolavori di architettura verde, dove storia e modernità si fondono…
Continue Reading
Lago di Garda. Cultura, sport, gastronomia e panorami tra tre regioni italiane. Itinerari tra borghi, castelli, enogastronomia, eventi sportivi e attrazioni sul lago più grande d’Italia.
Il Lago di Garda è un luogo di cultura, sport e gastronomia, incastonato tra tre regioni…
Continue Reading
Chiesa arcipretale di San Lorenzo a Mandello del Lario. Fede, arte e panorami tra lago e monti. Approfondimento sulle tradizioni, architettura e storia della comunità locale.
La chiesa arcipretale di San Lorenzo a Mandello del Lario è un simbolo di fede e…
Continue Reading
Parco di Villa Carcano ad Anzano del Parco. Botanica, storia e relax in Brianza. Approfondimento sui giardini, le collezioni arboree, le famiglie proprietarie e le attività per i visitatori.
Il Parco di Villa Carcano è un'oasi di pace in Brianza, dove la botanica si fonde…
Continue Reading
Villa dei Cipressi a Varenna. Hotel di charme, botanica e storie romantiche sul lago di Como. Approfondimento tra storia, botanica, eventi e tradizioni legate alla dimora storica.
Villa dei Cipressi a Varenna è un hotel di charme situato sul Lago di Como. Immersa…
Continue Reading
Ossuccio e l’isola Comacina. Itinerario tra lago, arte romanica e leggende lariane. Alla scoperta di chiese antiche, paesaggi suggestivi e tradizioni tra Argegno, Ossuccio e l’isola più famosa del lago di Como.
Ossuccio e l'Isola Comacina offrono un itinerario ricco di storia e arte romanica. Scopri le chiese…
Continue Reading
Chiesa del Lazzaretto a Oggiono. Storia, arte e memoria tra fede e salute pubblica. Approfondimento tra origini del lazzaretto, affreschi, eventi storici e ruolo nella cultura cittadina.
La chiesa del Lazzaretto a Oggiono rappresenta un importante testimone della storia locale. Tra affreschi e…
Continue Reading
Chiesa parrocchiale di San Colombano al Lambro – storia, arte sacra e identità nel territorio lodigiano. Percorso tra secoli di spiritualità, eventi religiosi e opere d’arte conservate nella chiesa.
La chiesa parrocchiale di San Colombano al Lambro è un simbolo di spiritualità e arte sacra…
Continue Reading
Cosa visitare a Cesano Maderno. Ville, storia e curiosità della Brianza. Un percorso tra le architetture storiche, le dimore patrizie, gli eventi culturali e le curiosità locali della città brianzola.
Cesano Maderno è una città ricca di storia e curiosità. Esplora le sue architetture storiche e…
Continue Reading