Cremella e la villa del Bono. Storia, architettura e giardini nella Brianza centrale.

La Villa del Bono a Cremella è un esempio di architettura storica brianzola. I suoi giardini…

Continue Reading

Castelli del ducato di Parma e Piacenza. Storie, percorsi e architetture difensive. Analisi storica, suggerimenti di visita, personaggi celebri e legami tra i castelli del territorio emiliano.

I castelli del ducato di Parma e Piacenza offrono un viaggio affascinante tra storia e architettura.…

Continue Reading

Tremezzina sul Lago di Como – ville storiche, giardini e passeggiate tra borghi famosi. Guida a visite, eventi, tradizioni e le migliori esperienze nella località più elegante del Lario.

Tremezzina, sul Lago di Como, offre un viaggio tra ville storiche, giardini curati e borghi affascinanti.…

Continue Reading

Reggia di Colorno. Storia, giardini e arte nella Versailles del parmense. Racconto tra architetture, eventi, mostre, tradizioni gastronomiche e motivi per visitare la residenza ducale.

La Reggia di Colorno è conosciuta come la Versailles del parmense, un luogo dove arte e…

Continue Reading

Luoghi dei film di Alessandro Siani. Viaggio tra set cinematografici, curiosità e tradizioni. Guida alle location iconiche, alle storie dietro le riprese e ai motivi per visitare questi posti da film.

I film di Alessandro Siani non sono solo celebri per le storie raccontate, ma anche per…

Continue Reading

Lago di Viverone. Storia antica, natura e attività outdoor tra Piemonte e Canavese. Approfondimento su palafitte preistoriche, tradizioni, sport e turismo naturalistico sul lago.

Il lago di Viverone è un luogo ricco di storia e natura. Esplora le antiche palafitte…

Continue Reading

Chiesa di San Lorenzo a Bobbio. Arte romanica, fede e tesori della Val Trebbia. Un viaggio tra storia, architetture, opere d’arte e curiosità della chiesa nel cuore dell’Appennino.

La Chiesa di San Lorenzo a Bobbio è un esempio di arte romanica immerso nella Val…

Continue Reading

Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Affreschi, storia e giardini nella Brianza nobiliare. Guida alle visite, alle curiosità architettoniche, agli eventi culturali e alle famiglie storiche.

Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno è un gioiello architettonico della Brianza nobiliare. In questo articolo…

Continue Reading

Festa della Giubiana. Folklore, fuochi e leggende tra Brianza, Lombardia e Piemonte. Approfondimento sulle origini, il significato, i rituali e le curiosità legate alla festa invernale.

La Festa della Giubiana è una celebrazione invernale ricca di folklore e leggende. Scopri le sue…

Continue Reading

Chiesa di Santo Stefano a Capriano. Arte romanica, spiritualità e tradizioni nella campagna brianzola. Approfondimento sulla storia, gli affreschi, i riti religiosi e le feste popolari del territorio.

La Chiesa di Santo Stefano a Capriano è un esempio di arte romanica, arricchita da affreschi…

Continue Reading