Breuil-Cervinia è una località iconica della Valle d'Aosta, famosa per le sue piste da sci e…
Continue ReadingAutore: admin
Milano tra il castello Sforzesco e i musei. Cultura, arte e passeggiate cittadine. Itinerario tra monumenti, collezioni, mostre e consigli per vivere la città in un giorno tra classico e contemporaneo.
Milano offre un'esperienza unica tra il castello Sforzesco e i suoi musei. Scopri i monumenti e…
Continue Reading
Abbazia di San Fruttuoso a Camogli. Storia, mare e spiritualità tra i pini della Liguria. Viaggio tra archeologia, restauri, leggende e motivi per raggiungere l’abbazia tra Portofino e Camogli.
L'Abbazia di San Fruttuoso a Camogli è un luogo di rara bellezza. Scopri la sua storia…
Continue Reading
I giardini da visitare sul lago Maggiore. Arte botanica, ville storiche e eventi unici. Guida ai parchi più suggestivi, alle fioriture stagionali e alle migliori esperienze tra natura e cultura.
I giardini del Lago Maggiore offrono un'esperienza unica tra arte botanica e ville storiche. Scopri le…
Continue Reading
Castello di Cly a Saint-Denis. Storia, architettura e itinerari nella Valle d’Aosta. Approfondimento sulle leggende, la funzione strategica e il ruolo nei percorsi turistici regionali.
Il Castello di Cly a Saint-Denis è un simbolo di storia e architettura nella Valle d'Aosta.…
Continue Reading
Reggia di Venaria Reale – arte, giardini, eventi e fasti sabaudi alle porte di Torino. Un viaggio tra storia, mostre, manifestazioni culturali e consigli per visitare la residenza reale.
La Reggia di Venaria Reale è un gioiello di arte e storia alle porte di Torino.…
Continue Reading
Cernobbio. Borgo storico, ville e scorci romantici sul lago di Como. Percorso tra dimore nobiliari, eventi, natura e tutte le esperienze che rendono unico questo centro lariano.
Cernobbio è un incantevole borgo storico sul lago di Como, famoso per le sue ville nobiliari…
Continue Reading
La Brianza. Cultura, ville, gastronomia e natura tra colline e storia industriale. Approfondimento su tradizioni, percorsi ciclabili, eventi locali e itinerari tra i comuni più rappresentativi.
La Brianza è una terra di cultura e natura, dove le colline raccontano storie di tradizioni…
Continue Reading
San Daniele DOP. Il prosciutto friulano tra microclima, storia e cultura enogastronomica. Approfondimento su tradizione produttiva, festival, itinerari del gusto e curiosità regionali del Friuli Venezia Giulia.
Il prosciutto San Daniele DOP è un simbolo del Friuli Venezia Giulia, con una tradizione produttiva…
Continue Reading