Milano è una città ricca di arte e cultura, con un'ampia offerta di musei, pinacoteche e…
Continue ReadingAutore: admin
Il panettone milanese tra storia, ingredienti e tradizioni natalizie italiane. Tutte le curiosità e i segreti di uno dei dolci più iconici d’Italia, con ricette storiche, varianti regionali e riti legati alle feste natalizie.
Il panettone milanese è un dolce iconico delle festività natalizie italiane. Esplora la sua storia, gli…
Continue Reading
Rocca di Angera sul Lago Maggiore, storia, musei, giardini e leggende tra Lombardia e Piemonte. Un viaggio tra collezioni, curiosità, eventi e percorsi culturali nella famosa rocca dei Borromeo.
La Rocca di Angera sul Lago Maggiore è un luogo ricco di storia e leggende. Esplora…
Continue Reading
Villa Walter Fontana a Capriano di Briosco – architettura, eventi e innovazione tra Brianza e Milano. Racconto tra giardini, restauri, manifestazioni e progetti di valorizzazione della villa.
Villa Walter Fontana a Capriano di Briosco è un esempio di come architettura e innovazione possano…
Continue Reading
Cucina siciliana. Fra contaminazioni, identità mediterranea e capolavori gastronomici. Tutto sulle influenze arabe, le ricette tipiche, le feste tradizionali e il ruolo sociale della tavola in Sicilia.
La cucina siciliana è un mosaico di sapori e tradizioni. Le influenze arabe si mescolano con…
Continue Reading
Anfiteatro romano di Siracusa. Archeologia, spettacoli e storia nella Sicilia classica. Approfondimento sulle origini, gli eventi, la funzione sociale e i percorsi di visita del grande sito archeologico.
L'anfiteatro romano di Siracusa è un magnifico esempio di archeologia nella Sicilia classica. Scopri le sue…
Continue Reading
Villa Mattioli a Lesmo. Parco, architettura e storia tra Brianza e Milano. Racconto su restauri, manifestazioni culturali, vicende familiari e valorizzazione della residenza storica.
Villa Mattioli, situata a Lesmo, è un simbolo di storia e cultura tra Brianza e Milano.…
Continue Reading
Castello Sforzesco di Vigevano. Arte, storia e percorsi nel cuore della Lomellina. Guida alle architetture, musei, eventi culturali e alle storie di corte della storica residenza ducale.
Il Castello Sforzesco di Vigevano è un simbolo storico della Lomellina, ricco di arte e cultura.…
Continue Reading
Comune di Dervio. Lago, storia e itinerari tra sport e natura sulla sponda lecchese. Approfondimento su tradizioni, manifestazioni, percorsi in bici e i motivi per scoprire questo borgo.
Dervio, incantevole borgo sulla sponda lecchese del Lago di Como, offre un mix di storia e…
Continue Reading
Castello di Ussel a Châtillon. Architettura militare, restauri e panorami in Valle d’Aosta. Racconto di storia, trasformazioni e motivi per scoprire una delle rocche più suggestive della regione.
Il Castello di Ussel a Châtillon è un esempio affascinante di architettura militare. Attraverso un racconto…
Continue Reading