Cosa degustare
Cosa degustare è una categoria riguardante il cibo e i piatti regionali dal Nord al Sud dell' Italia. In questa categoria trovate anche delle informazioni sulle cucine regionali italiane come ad esempio quelle del Nord Italia, che sono quelle più vicino a noi perchè siamo Lombardi. Ricette e piatti tipici della tradizione legati alle regioni da noi visitate e da noi cucinati. Degli esempi?
- Risotto alla milanese in Lombardia,
- Zuppa alla valdostana in Valle d' Aosta
- Vitello tonnato in Piemonte
- Risi e bisi in Veneto
- Passatelli in Emilia Romagna
- Orata al forno nelle Marche
- Pasta all' amatriciana nel Lazio
- Arrosticini in Abruzzo
La Cucina Marchigiana
La Cucina Marchigiana è la cucina territoriale di qui ti vogliamo parlare oggi noi di emozionidiviaggi.it. La cucina marchigiana è l’insieme delle cucine delle Marche. La prima documentazione storica è del 1779 col manuale di cucina Il cuoco maceratese di Antonio Nebbia. Le Marche sono una terra che si allunga…
La Locanda del Verro a Castell’ Arquato
La Locanda del Verro è un’osteria tipica situata nella parte alta del borgo medioevale di Castell’Arquato. Il menu propone i piatti della tradizione piacentina, salumi di propria stagionatura, birra artigianale e vino locale e possibilità di acquistare i prodotti nell’…
L’ Emilia in tavola con gusto
L’ Emilia in tavola con gusto, emozionidiviaggi.it vi racconta i prodotti e i piatti tipici da assaggiare in questa zona d’ Italia. Chi decide di fare un viaggio in Emilia-Romagna deve munirsi oltre che di guida turistica anche di quella…
La Salumeria Merusi a Sala Baganza
Il 1876 segna l’ inizio di un percorso che ritrae la famiglia Merusi nella produzione di salumi e formaggi.In particolare del prosciutto di Parma. È Situata nel cuore della Food Valley a Sala Baganza, di fronte a Piazza Gramsci, con…
Il Ristorante Osteria dell’ Oca ad Aosta
L’ Osteria dell’ Oca è un tipico ristorante dove potrete degustare un’ ottima cucina regionale valdostana. Nel centro storico di Aosta, trovate il sapore della cucina tradizionale valdostana, dei vini del territorio e della cultura gastronomica. STORIA L’Osteria dell’ Oca…
Il Ristorante Albergo Nobile a Bobbio
L’Albergo Ristorante Nobile è un’ azienda storica di Bobbio, borgo che nel 2018 è riconosciuto come uno dei borghi più belli d’ Italia. L’azienda nasce nel 1952 con Rosa Nobile e Giovanni Ertola e prende il nome di lei che…
La cucina Toscana
La cucina toscana è costituita, principalmente, di piatti e dolci tradizionali che mantengono inalterata la loro preparazione da molti anni. Il pane senza sale è un’ usanza che poche altre regioni hanno adottato (come l’Umbria). Pare che l’usanza risalga al…
Il Ristorante la Veranda di Villa d’ Este
La Veranda è il ristorante formale dell’ Hotel Villa d’ Este. E ‘ situata all’interno dell’Edificio del Cardinale. Oltre a offrire un magnifico panorama sui giardini e sul lago di Como, e le sue ampie vetrate accentuano l’impressione di essere…
L’ aperitivo di Villa d’ Este a Cernobbio
Bar Canova è all’ interno di Villa d’ Este sul Lago di Como a Cernobbio ed è un luogo delizioso per un aperitivo o un cocktail tutto da gustare. Si tratta di un’ ambiente raffinato e piacevole, perfetto anche se…
Al Panigaccio a Compiano, per concedersi una sosta golosa dopo la visita al castello
Il ristorante “Al Panigaccio” prende il nome da un piatto tipico dell’Appennino Tosco-Emiliano: il panigaccio. E’ una pastella di farina, acqua e sale, non lievitata. E’ cotta in uno speciale stampo in terracotta, chiamato “testo”, arroventato su fuoco vivo. Concediti…