Cosa visitare
Cosa visitare è la categoria dove trovate tutti i luoghi visitati da noi di emozionidiviaggi.it. Qui troverete dove si trova ogni luogo da noi visitato. La descrizione e la storia di ogni luogo. Le informazioni per le visite ai luoghi. Il racconto è sempre correlato da 4 foto da noi scattate nel posto. Inoltre dove abbiamo avuto la possibilità sono presenti anche dei video per ammirare le bellezze di questi luoghi affascinanti. Dopo la nostra descrizione che di sicuro vi incuriosira non vi resterà altro che visitare questi magnifici luoghi che vi attendono con il loro fascino. Non vi resta che scoprirli. Buona lettura
Aosta, la città di arte e storia vicino alle alte montagne
Aosta (580 m), capoluogo della regione, con i suoi 34.000 abitanti è l’ unica città della Valle d’ Aosta. Si estende in un’ ampia pianura al centro della regione alpina. E’ circondata da alte montagne tra cui: Il Grand Combin…
Il Mercatino di Natale Marchè Vert Noel ad Aosta, uno dei più belli d’ Italia
Marchè Vert Noel , il mercatino natalizio tra fine novembre e gennaio, trasforma alcuni luoghi della città di Aosta — le piazze Roncas, Caveri e Giovanni XXIII (Cattedrale) — in incantevoli villaggi alpini. Ogni giorno, i visitatori possono curiosare alla…
Le dimore e i luoghi dei Visconti
Delle dimore costruite ed abitate dai Visconti, si ricordano in particolare: Il Castello Sforzesco a Milano: La prima famiglia che vede il suo nome collegato alla storia del castello è quella dei Visconti. In particolari modo, Galeazzo II fece edificare il…
Palazzina Appiani a Milano
La Palazzina Appiani si trova a Milano nell’ arena civica di parco sempione. E’ progettata su modello degli antichi anfiteatri romani. Nasce come palco, o tribuna d’ onore per ospitare la famiglia di Napoleone. La tribuna d’ onore progettata dal…
L’ Orto botanico di Brera a Milano
L’ Orto Botanico di Brera, chiamato anche Hortus Botanicus Braidensis, si trova al centro di Milano nel Palazzo di Brera. Nei suoi 5000 metri quadrati conserva circa 300 specie diverse. E’ voluto dall’ imperatrice Maria Teresa d’Austria nel 1774, insieme…
Pinacoteca di Brera a Milano
La Pinacoteca di Brera è ufficialmente istituita nel 1809, sebbene una prima eterogenea raccolta di opere fosse già presente a partire dal 1776. Questa raccolta, venne ampliata negli anni successivi con finalità didattiche, a fianco dell’ Accademia di Belle Arti…
La Pinacoteca ambrosiana a Milano
La Pinacoteca Ambrosiana è quello che ti propone di visitare oggi emozionidiviaggi.it Creata nel 1618 dal Cardinale Federico Borromeo, la Pinacoteca Ambrosiana è uno dei migliori musei di Milano. Tra le opere esposte, ci sono dei bozzetti di Leonardo da…
Sulle orme di Leonardo, idee di viaggio in Lombardia
Leonardo da Vinci è un genio rinascimentale di grandi opere, delle quali molte a Milano. Lui arrivò in città nel 1482 in qualità di musico. Stupii Ludovico il Moro e non solo. E oggi, è affascinante tracciare un’ itinerario di…
Il Santuario della Madonna dell’ Aiuto a Bobbio
Il santuario della Madonna dell’Aiuto (detta comunemente “La Madonnina dell’Aiuto”), è un edificio ecclesiastico non parrocchiale di Bobbio in provincia di Piacenza. E’ alle dipendenze della parrocchia di Santa Maria Assunta. Il seicentesco santuario-basilica sorge vicino alla borgata di Corgnate.…
Il Castello Malaspina dal Verme a Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme di Bobbio è una struttura fortificata. È costituita da più corpi di fabbrica racchiusi entro la cinta muraria interna in pietra. Al fortilizio si accede da due ingressi, entrambi posti a nord. Dall’ atrio di…