8 settembre, la giornata del panorama
L’ 8 settembre è la giornata del panorama in tutta l’ Italia, dal nord al sud.
Una domenica di festa dedicata al paesaggio italiano e promossa dal FAI. Tutto ciò in collaborazione con la Fondazione Zegna, bene patrocinato.
Una manifestazione, organizzata in collaborazione con Fondazione Zegna, dedicata ai panorami da osservare, conoscere ed esplorare a partire dai Beni del FAI.
Sono intesi come veri e propri “fulcri” dei sistemi territoriali nei quali sono inseriti e con cui intrattengono una stretta relazione fatta di storie, cultura, luoghi, tradizioni e persone.
Un progetto di sviluppo armonico di territori e comunità che la Fondazione sta promuovendo da anni e a cui anche in questa occasione vuole dare risalto, mostrando, spiegando e invitando il pubblico a visitare quanto di prezioso offrono i dintorni dei suoi Beni.
Una giornata di festa dedicata ai panorami d’Italia con lo scopo di promuovere il nostro paesaggio e le nostre bellezze, non conosciute da tutti.
Per tutto il giorno solo l’ 8 settembre sono previsti itinerari tra cielo e terra per conoscere alcuni tra i più suggestivi paesaggi e panorami d’Italia nei beni del FAI che con i loro grandi spazi aperti – parchi, giardini, broli, etc. – sono essi stessi splendidi angoli di paesaggio storico conservato e valorizzato che hanno molto da raccontare.
Sono esempi delle trasformazioni succedutesi nel tempo per mano dell’uomo.
Una giornata piacevole e rilassante da trascorrere immersi nella natura e nel verde, tra speciali visite guidate e laboratori per adulti e bambini.
La giornata del panorama farà scoprire alcuni luoghi del nostro paese di proprietà del FAI (fondo ambiente italiano) :
- Podere Case Lovara a Punta Mesco, Sentiero Verde Azzurro, Monterosso al Mare SP
- Il Castello di Masino, Via del Castello 1 Caravino, TO
- L’Oasi Zegna, Via Guglielmo Marconi, Ponzone, BI
- Il Bosco di San Francesco, Via Ponte dei Galli, Assisi PG
- Le Saline Conti Vecchi ad Assemini, Cagliari
- La Baia di Ieranto, Via Ieranto, Massa Lubrense