La funicolare di Brunate e il suo panorama sul lago e sulle Alpi
La Funicolare di Brunate permette di godere un panorama stupendo su tutta la città, sul Lago di Como e sulle Alpi.
Le partenze sono contemporanee dalle stazioni di Como e di Brunate. Il tempo di percorrenza è di 7 minuti circa.
Brunate è la base di partenza per bellissime escursioni a piedi o in bicicletta attraverso montagne e vallate che portano a Bellagio.
Partendo dal Piazzale della Funicolare a Brunate in pochi minuti si arriva alla fonte del Pissarottino.
Questo è un punto panoramico dal quale si possono ammirare: il primo bacino del lago, Villa d’Este e Villa Erba a Cernobbio, e il Monte Rosa.
È possibile recarsi a piedi a Como seguendo due sentieri: quello che costeggia la Funicolare e quello – molto suggestivo – che passa per l’ Eremo di San Donato (ex convento del XV secolo).
Chi invece da Brunate vuole salire, può raggiungere San Maurizio o il Cao con il bus di linea e proseguire a piedi fin dove si ha voglia.
Un ’altra escursione consigliata è quella per il Monte Piatto che coniuga la bellezza dei luoghi con la scoperta archeologica degli avelli e della Pietra Pendula.
Tale escursione può poi proseguire verso Torno, dove è possibile ammirare la splendida chiesa di San Giovanni e prendere il battello per tornare a Como.
La durata dell’intera passeggiata è di circa 2 h e 30 minuti.
Si raccomanda, di fare attenzione data la presenza di brevi tratti franati.
La funicolare di Brunate è consigliata in tutto il periodo dell’anno in assenza di neve.
FUNICOLARE COMO BRUNATE
piazza Alcide de Gasperi, 4
22100 Como
tel. 031-303.608
fax 031-302.592
eMail: info@funicolare
www.funicolarecomo.it



