Cosa visitare

Il Labirinto della Masone a Fontanellato

Il labirinto della Masone, aperto nel giugno 2015 è un parco culturale progettato da Franco Maria Ricci.

Si trova a Fontanellato, Parma, Emilia Romagna.

Il labirinto della Masone, che copre sette ettari di terreno, è formato con piante di bambù di specie diverse.

Il complesso del labirinto ospita spazi culturali per più di 5000 metri quadrati, destinati alla collezione d’arte (circa 500 opere dal 500 al 900), a mostre temporanee e a una biblioteca che comprende anche tutti i libri curati da Franco Maria Ricci in cinquant’anni di attività.

Al centro del labirinto, una piazza di duemila metri quadrati contornata da porticati  e ampi saloni ospita concerti, feste e altre manifestazioni culturali.

Nella piazza una cappella a forma piramidale ricorda il labirinto come simbolo di fede.

Ci sono per i visitatori anche un bookshop e due eleganti suites.

Il labirinto e’ aperto tutti i giorni, tranne il martedi, dalle 10.30 alle 19.00.

Per ulteriori informazioni riguardo gli orari e le prenotazioni: www.labirintodifrancomariaricci.it

Nelle foto qui sotto vi mostriamo:

  • La veduta panoramica del labirinto
  • L’ uscita dal labirinto
  • Il cortile interno del labirinto
  • Il museo con le collezioni dell’ editore Franco Maria Ricci, tra qui i suoi numerosi libri sulle citta’ italiane e sull’ arte
Il labirinto della Masone
Giardino del labirinto
Il labirnto della Masone
La piramide
Il labirinto della Masone
Il cortile interno
Il Labirinto della Masone
Libri e opere all’ interno del labirinto