Cosa visitare

Il lago di Alserio

Il lago di Alserio (Lagh de Alseri in lombardo) è un lago situato in provincia di Como, Brianza, Lombardia. Bagna i comuni di Erba, Albavilla, Alserio e Monguzzo. Il lago è all’interno del Parco regionale della Valle del Lambro. Lungo la riva orientale è situata la Riserva regionale orientata Riva orientale del Lago di Alserio.

Il Lago di Alserio, a 20 minuti dalla città di Como, è l’esempio di come l’uomo ha saputo conservare e valorizzare il patrimonio naturalistico di questo territorio.

Partendo dal centro di Alserio, in pochi minuti potrai raggiungere le sponde del lago e iniziare il cammino attorno ad esso.

Il Lago di Alserio è caratterizzato dalla presenza esuberante della natura che sembra quasi custodirne e difenderne le sponde.

Lunghe file di canneti circondano il Lago, mentre distese di ninfee ne proteggono la superficie.

Il classico gioco di far saltare i sassi sullo specchio d’acqua sembrerà quasi un’offesa davanti a questa tenace difesa di Madre Natura.

A testimonianza dello strapotere della natura del luogo, la storia narra che Barbarossa, mentre fuggiva in ritirata verso il castello di Montorfano, si perse tra i canneti e gli acquitrini del lago e che si salvò solo grazie all’intervento del suo fidato scudiero dall’annegare nelle sue acque.

Le peculiarità naturalistiche rendono quindi rari i punti di accesso naturali al lago.

Percorrendone le sponde si trovano però ben cinque vecchie darsene visitabili, da dove i pescatori partivano all’alba per tornare con reti piene di pesci persici.

Ad oggi è ancora possibile navigare sul Lago di Alserio, ma con imbarcazioni senza motore oppure in canoa.

La biodiversità di questo lago è anche al centro di attività di laboratorio per bambini; è presente anche una barca elettrica appositamente pensata per le escursioni sul lago, tramite cui bambini potranno conoscere la flora e la fauna che abita il lago e i boschi ad esso contigui.

Lago Alserio
Il paesaggio lacustre
Lago Alserio
Il lago
Lago Alserio
Il canneto
Lago Alserio
Le montagne