Cosa visitare

Il Lago di Garda

Il Lago di Garda, o Benaco, è il più grande dei laghi italiani.

Cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, è posto in parallelo all’Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo.

A sud si trova circondato dalle colline moreniche lasciate dal ritiro dei ghiacci.

Nella parte a nord più alta e stretta, è avvolto dalle alte catene montuose.

Queste gli conferiscono la forma e l’andamento di un fiordo e lo proteggono rendendo il suo clima particolarmente mite di tipo mediterraneo.

E’ caratterizzato dalla luminosità dell’ambiente, la dolcezza del clima e una ricca vegetazione, costituita prevalentemente da olivi, palme, cipressi, limoni, oleandri e aranci.

Grandiosi sono i paesaggi, che fanno da sfondo alle interessanti testimonianze storiche e culturali.

Sono disseminate sul suo territorio, lo rendono sicuramente il più attraente dei laghi italiani.

L‘intensa colorazione dell’acqua, con una marcata tonalità blu ed una trasparenza difficilmente riscontrabili, fanno del Lago di Garda una destinazione unica, capace di ospitare visitatori e amanti della vacanza all’insegna del relax, dello sport, del divertimento e del gusto della scoperta dei luoghi.

Nelle foto da noi scattate qui sotto trovate:

  • Malcesine
  • L’ Isola del Garda
  • La Rocca di Lonato del Garda
  • Il Vittoriale degli italiani a Gardone Riviera.
Malcesine, sul Lago di Garda
Il panorama da Malcesine
A San Felice del Benaco, l' Isola del Garda
Il lago di Garda e i giardini dell’ isola
La Rocca di Lonato
Panorama dalla rocca di Lonato
Il Vittoriale a Gardone Riviera
La nave del Vittoriale

La Cartina del Lago di Garda:

Mappa lago di Garda
Cartina geografica