Cosa visitare

La Brianza

La Brianza è un’area geografica della Lombardia, a nord di Monza e a sud del lago di Como.

Con il termine Brianza è indicato un territorio della Lombardia non corrispondente a un ente territoriale.

I suoi comuni afferiscono a quattro differenti province: Milano, Monza, Como e Lecco.

Come confini generali dell’area regionale si possono indicare il Canale Villoresi a sud, l’Adda a est, le valli prealpine del Triangolo Lariano fin dove nasce il Lambro a nord e il fiume Seveso a ovest.

Nonostante la mancanza di un’istituzione territoriale, il senso d’appartenenza a quest’area è decisamente spiccato tra i suoi abitanti.

Le diverse zone di questa località presentano del resto numerosi tratti che le accomunano tra loro.

Le differenziano dal resto della Lombardia, di natura geografica, demografica, economica, sociale, culturale e linguistica.

La Brianza è una terra affascinante con un ricco patrimonio naturalistico.

E’ a due passi dalle grandi città.

Offre numerosi spunti per organizzare escursioni in montagna, picnic nei parchi o rilassanti weekend sulle rive dei numerosi laghi.

Qui sotto nelle foto da noi proposte trovate alcuni luoghi della zona:

  • Montevecchia (LC)
  • Il panorama sul Adda da Caloziocorte (LC)
  • L’ Oasi di Baggero a Merone (CO)
  • Il parco e la Villa Reale di Monza
Il santuario di Montevecchia
Panorama dal santuario di Montevecchia
Castello di Rossino
Il Panorama sull’ Adda
Merone Oasi di Baggero
Oasi naturale di Baggero
La Villa Reale di Monza
Esterno e parco della villa reale di Monza