Cosa visitare

Pavia e il suo centro storico, tutto quello che c’è da scoprire in questa città

Pavia è un comune italiano di 71 163 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

E’ la città della Lombardia dove dai cortili della sua Università sono passati Ugo Foscolo e Alessandro Volta. Sulle strade dell’ Oltrepò, non è mancata una visita di Albert Einstein.

La città è sapienza, orgoglio e tradizione. A Pavia ogni luogo è un racconto.

Una chiesa romanica accoglie le spoglie di Sant’ Agostino. La Basilica ha visto l’ incoronazione di Federico Barbarossa a Re d’ Italia.

Memoria e tradizione non hanno intrappolato la città.
Basta passeggiare tra i loggiati e il cortile delle Magnolie dell’ Università fondata nel 1361 dall’ Imperatore Carlo IV, tra le più antiche d’Italia e del mondo, per respirare insieme storia, scienza e avanguardia.
L’università ha un giardino botanico con rose e piante medicinali. 
Accade nel Salone Teresiano della Biblioteca, nelle aule di Foscolo e Alessandro Volta, così come all’ interno del Museo Storico e dell’Orto Botanico, con la serra delle orchidee e un grande platano secolare.
In città, si passa volentieri alla scoperta dei Musei Civici all’ interno del Castello Visconteo, e del Ponte della Libertà, da osservare di notte quando le arcate si colorano di blu, giallo e fucsia dei neon dell’ artista Marco Lodola.

L’Arca gotica del ‘300 dove riposa Sant’ Agostino è conservata in San Pietro in Ciel d’Oro.

Il Barbarossa è invece incoronato all’ interno della Basilica di San Michele Maggiore.

Una cassa armonica sotterranea è custodita nel settecentesco Teatro Fraschini, dedicato al celebre tenore verdiano.

In bicicletta, si parte dal Ponte Coperto che collega il centro storico a Borgo Ticino, sfilando sull’ argine del fiume omonimo. Pedalando si arriva verso le colline del vino o alla Certosa di Pavia, una Certosa tardogotica che non ha eguali.

E’ un complesso monastico rinascimentale, con sculture e affreschi, situato a nord della città.

La città di Pavia
Piazza della Vittoria
L' università di Pavia
Esterno dell’ università
Pavia, il duomo
L’ esterno del duomo
Pavia, il ponte coperto
Il ponte coperto che attraversa la città

La cartina della città:

Cartina di Pavia
La cartina del centro storico di Pavia con i principali monumenti da visitare