Città di Bergamo – arte, storia, musica e gastronomia tra città alta e bassa. Approfondimento sulle mura venete Unesco, musei, eventi, tradizioni popolari e le eccellenze gastronomiche.

La città di Bergamo offre un viaggio tra arte, storia e gastronomia, divisa tra la città…

Continue Reading

Una delle frazioni di Ayas. Champoluc tra storia, sci e tradizioni alpine. Approfondimento su impianti, eventi, cultura walser e le migliori esperienze da vivere nella località.

Champoluc, una delle affascinanti frazioni di Ayas, è un luogo dove la storia e le tradizioni…

Continue Reading

Duomo di Como. Cattedrale gotica, arte e storia nella città lariana. Guida tra vetrate, statue, architettura, restauri e curiosità sulla chiesa più importante di Como.

Il Duomo di Como è la cattedrale gotica più importante della città lariana. Tra vetrate colorate…

Continue Reading

Catania ai piedi dell’Etna. Storia, cucina, arte e paesaggi tra fuoco e mare. Racconto tra barocco siciliano, folklore, mercati storici e tutte le ragioni per visitare la città etnea.

Catania, situata ai piedi dell’Etna, offre un mix affascinante di storia, cucina e arte. Esplora il…

Continue Reading

Rocca Viscontea di Castell’Arquato – storia, festival medievali e panorami tra Piacenza e l’Appennino. Percorso tra restauri, eventi storici, musei e curiosità del borgo fortificato.

La Rocca Viscontea di Castell'Arquato è un gioiello storico tra Piacenza e l'Appennino. Questo borgo fortificato…

Continue Reading

Polenta. Il piatto povero diventato simbolo del Nord Italia e delle Alpi. Racconto di ingredienti, ricette storiche, tradizioni locali e nuove interpretazioni nei menu di chef contemporanei.

La polenta è un piatto simbolo delle Alpi e del Nord Italia. Scopri gli ingredienti tradizionali,…

Continue Reading

Castello Ducale. Arte, storia e leggende nella residenza nobiliare tra Lombardia ed Emilia. Guida a mostre, curiosità, restauri e itinerari turistici del maniero.

Il Castello Ducale è un'affascinante residenza nobiliare situata tra Lombardia ed Emilia. Ricco di arte e…

Continue Reading

Parco di Villa Serbelloni a Bellagio. Giardini all’italiana, storia e panorami sul lago di Como. Itinerario tra sentieri, eventi botanici, curiosità e aperture straordinarie della villa.

Il Parco di Villa Serbelloni a Bellagio offre giardini all'italiana e una storia ricca di fascino.…

Continue Reading

Porta Palatina a Torino – monumento romano, storia e itinerari tra antico e moderno. Racconto delle origini, dei restauri e dei motivi per scoprire questo simbolo della città piemontese.

Porta Palatina è uno dei simboli storici di Torino, un monumento romano che collega passato e…

Continue Reading

Chiesa di San Tommaso di Canterbury a Corenno Plinio – fede, arte e storia sulle sponde del Lago di Como. Racconto delle origini, degli elementi architettonici, dei restauri e delle leggende del borgo.

La Chiesa di San Tommaso di Canterbury a Corenno Plinio è un luogo di fede e…

Continue Reading