Milano tra Musei e Case Museo
Milano tra musei e case museo è l’ itinerario alla scoperta di Milano che vi proponiamo in questo periodo.
L’ itinerario nella città di Milano, consiste nella visita al Museo di storia naturale, la visita alle Gam , la Villa Necchi e la Casa museo Boschi Stefano.
La prima tappa è il Museo civico di storia naturale di Milano fondato nel 1838, uno dei più importanti musei naturalistici d’Europa. È parte del Polo musei scientifici del settore musei del Comune di Milano.
Si prosegue con la visita alle GAM. La Galleria d’Arte Moderna Milano è la più importante collezione lombarda di opere dell’Ottocento. Si trova nella Villa Reale, in via Palestro 16 a Milano; è capo alla Direzione Centrale Cultura del Comune di Milano ed è parte delle Civiche Raccolte d’arte del Comune di Milano.
Il terzo luogo da visitare è la Villa Necchi. Villa Necchi Campiglio è una dimora storica (casa museo) che è parte del circuito delle “Case museo di Milano”.
Concludiamo il viaggio con la Casa-museo Boschi Di Stefano, una dimora storica di Milano.
È situata al secondo piano di un edificio di via Giorgio Jan al numero civico 15.
Qui trovate il nostro programma e come si svolge il corso della giornata a Milano tra musei e case museo:
- h. 9.00 Arrivo al museo di storia naturale (scendere a Porta Venezia con metro rossa), visita al museo.

- h 11.00 Da Porta Venezia prendere la metro rossa e scendere a Palestro, visita alle Gam.

- h. 13.00 circa, pausa pranzo.
- h. 14.00 Dalle Gam raggiungere a piedi la Villa Necchi per la visita guidata.

- h. 16.00 Da Palestro con la metro rossa scendere a Lima, raggiungere la casa museo Boschi Stefano.
- h. 16.30 Visita alla casa museo.

- h. 17.30 Rientro con i mezzi.