Gli itinerari

Milano tra Pinacoteche, Gallerie e Musei

Milano tra pinacoteche, gallerie e musei è quello che vi vogliamo proporre oggi.

Un’ altra tappa a Milano propone la Pinacoteca Ambrosiana , le Gallerie d’Italia e il Museo Bagatti Valsecchi.

La Pinacoteca Ambrosiana, il primo luogo che vi proponiamo è un museo di Milano che si trova all’ interno del Palazzo dell’ Ambrosiana.

Si prosegue poi per le Gallerie d’ Italia.

Se vi concedete una gita nel capoluogo lombardo non potrete perdervi le Gallerie d’ Italia in Piazza Scala, polo museale e culturale di Intesa Sanpaolo.

Queste gallerie rientrano in un progetto intitolato, per l’ appunto, “Gallerie d’Italia” che riuniscono importantissime opere d’ arte in apposite gallerie dislocate in tutta l’ Italia.

Per finire troviamo il Museo Bagatti Valsecchi, una dimora storica ubicata nel cuore del quartiere Monte Napoleone, al centro di Milano, nel palazzo denominato “Palazzo Bagatti Valsecchi”, acquistato dalla Regione Lombardia nel 1975.

Questo museo è parte delle case museo di Milano che in totale sono quattro.

Ecco in dettaglio il programma della giornata e cosa abbiamo pensato per voi a Milano tra pinacoteche, gallerie e musei:
  • h. 10.00 Scendere a Cordusio con la metro rossa, visitare la Pinacoteca Ambrosiana.
A Milano la Pinacoteca Ambrosiana
L’ esterno della pinacoteca
  • h 11.30  Da Cordusio raggiungere il Duomo con la metro rossa; visitare le Gallerie d’Italia.
A Milano le Gallerie d' Italia
Uno dei saloni delle gallerie
  • h. 13.00 Pausa pranzo in zona Duomo.
  • h. 14.30 Con la metro dal Duomo raggiungere San Babila. Da San Babila camminare per 3 minuti circa e arrivare al museo Bagatti Valsecchi.
  • h. 15.00 Visita al museo Bagatti Valsecchi.
Il Museo Bagatti Valsecchi
Il camino in una delle sale del museo
  • h. 16.00 Rientro con i mezzi.