• La Rocca Meli Lupi di Soragna

    La Rocca Meli Lupi di Soragna è la splendida e fastosa residenza dei Principi Meli Lupi che ancor oggi la abitano. Si trova, in provincia di Parma, dal solenne portamento sottolineato dai leoni settecenteschi all’ ingresso. E’ corte vivace sotto il segno del lupo rampante azzurro…

  • I Castelli del ducato di Parma e Piacenza – Itinerario 3

    L’ itinerario 3 dei castelli del ducato comprende corti rinascimentali e terre strappate alle acque. L’ itinerario 3 agglomera i seguenti castelli: La Reggia di Colorno Il castello di Rocca Bianca La Rocca dei Rossi di San Secondo Scoprire passo…

  • La Rocca Viscontea di Castell’ Arquato

    Castell’Arquato ti racconta il Medioevo nel borgo con la Rocca Viscontea. Arrivi a Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, attraversando colline morbide punteggiate dai vigneti d’uve bianche e rosse, tra campi coltivati. Già da lontano avvisti le magnifiche torri e la Rocca Viscontea che domina…

  • Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

    Il Castello di Scipione circondato dal piccolo e suggestivo borgo medievale è uno dei più antichi manieri dell’Emilia-Romagna. Siamo alla scoperta del castello millenario sulle colline del sale. E’ costruito nel XI secolo dai Marchesi Pallavicino, strategico nel Medioevo quando vigilava sulle saline…

  • La Reggia di Colorno, la Versailles dei duchi di Parma

    La Reggia di Colorno, già residenza dei Sanseverino, dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, si affaccia sul torrente Parma. E’ sulla piazza del paese di Colorno (PR) e su un bellissimo giardino alla francese ripristinato in anni…

  • I Castelli del ducato di Parma e Piacenza – Itinerario 5

    L’ itinerario 5 dei castelli del ducato di Parma e Piacenza è un viaggio nel medioevo collinare. I castelli che troviamo nell’ itinerario 5 sono: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino Castello e borgo di Vigoleno Rocca Viscontea di Castell’…

  • 4 castelli tra i più belli da visitare in provincia di Parma

    4 Castelli del Ducato da non perdere in provincia di parma se avete in programma una visita in Emilia. Questo è quello che ti proponiamo oggi noi di emozionidiviaggi.it- Ecco i 4 Castelli del Ducato: BARDI Il castello di Bardi,…

  • L’ Appennino Parmense

    L’Appennino parmense è una sottosezione dell’Appennino settentrionale (Appennino tosco-emiliano) compresa nei confini della provincia di Parma. Comprendendo la zona collinare, occupa circa i 2/3 del territorio provinciale (circa 2.300 km²). Partendo dal passo della Cisa, la parte orientale fa parte dell’Appennino Tosco-Emiliano, la parte occidentale…

  • Il Castello di Montechiarugolo

    Il Castello di Montechiarugolo, si trova a 16 km da Parma in Emilia Romagna. Questo è uno dei castelli più belli del ducato. Il Castello di Montechiarugolo si trova sulla riva sinistra del torrente Enza, nella strategica posizione di confine…