Parco di Villa Serbelloni a Bellagio. Giardini all’italiana, storia e panorami sul lago di Como. Itinerario tra sentieri, eventi botanici, curiosità e aperture straordinarie della villa.

Il Parco di Villa Serbelloni a Bellagio offre giardini all'italiana e una storia ricca di fascino.…

Continue Reading

Chiesa di San Tommaso di Canterbury a Corenno Plinio – fede, arte e storia sulle sponde del Lago di Como. Racconto delle origini, degli elementi architettonici, dei restauri e delle leggende del borgo.

La Chiesa di San Tommaso di Canterbury a Corenno Plinio è un luogo di fede e…

Continue Reading

Lago Gover a Gressoney-Saint-Jean. Relax, natura, escursioni e sport in Valle d’Aosta. Itinerari per camminate, pesca, eventi stagionali e i motivi per visitare il piccolo lago alpino.

Il Lago Gover a Gressoney-Saint-Jean è un gioiello alpino perfetto per chi cerca relax e immersione…

Continue Reading

Risotto con filetti di pesce persico. Piatto tipico tra lago e tradizione. Un viaggio tra le origini del piatto, le migliori varianti sul lago di Como, ingredienti locali, ricette di chef e curiosità gastronomiche.

Il risotto con filetti di pesce persico è un piatto tipico che unisce lago e tradizione.…

Continue Reading

Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno. spiritualità, panorami e storia sulle sponde del Lago Maggiore. Racconto tra leggende, restauri, eventi religiosi e percorsi di visita.

L'eremo di Santa Caterina del Sasso è un luogo di spiritualità e storia unico sul Lago…

Continue Reading

Ville storiche sul Lago di Como – arte, giardini e mondanità tra dimore e paesaggi unici. Approfondimento su storia, collezioni d’arte, eventi e le ville più celebri del lago.

Sul Lago di Como, le ville storiche offrono un mix di arte, giardini incantevoli e mondanità.…

Continue Reading

Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso a Bellano. Arte sacra, storia e leggende sulle rive del lago di Como. Racconto di restauri, oggetti d’arte, riti e storie della parrocchia bellanese.

La Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso, situata a Bellano, è un tesoro di arte sacra…

Continue Reading

Isola Comacina a Tremezzina – storia, archeologia e natura nella perla del Lago di Como. Racconto tra leggende, resti archeologici, eventi e i motivi per visitare l’unica isola del lago.

L'Isola Comacina è l'unica isola del Lago di Como, un luogo affascinante ricco di storia e…

Continue Reading

I borghi più belli sul lago di Como. Storia, arte, natura e turismo sostenibile. Percorso tra borghi affacciati sull’acqua, tradizioni, feste, cultura e consigli per visitare luoghi autentici.

Il lago di Como ospita alcuni dei borghi più incantevoli d'Italia, dove la storia si intreccia…

Continue Reading

Lago di Dobbiaco – paesaggi dolomitici, storia e sport tra Alto Adige e natura incontaminata. Guida tra passeggiate, attività sportive, flora, fauna e motivi per visitare il lago alpino.

Il Lago di Dobbiaco, immerso tra le Dolomiti, è un luogo di straordinaria bellezza naturale. Ideale…

Continue Reading