• La passeggiata da Valmadrera a San Tommaso

    La località alpestre di San Tommaso sorge a 580 metri di quota su un terrazzo naturale, al di sopra dell’ abitato di Valmadrera, che offre un panorama molto bello su Lecco e sul gruppo dei Corni di Canzo. Questa bella…

  • Trekking in Lombardia

    Il trekking in Lombardia sono sentieri da scoprire, pareti da arrampicare, cime da scalare, paesaggi da contemplare. Le Alpi della Lombardia sono un patrimonio che regala emozioni. Restituisce energie e offre agli escursionisti esperienze indimenticabili. Chi sceglie di fare trekking…

  • La Lombardia

    La Lombardia è una regione italiana a statuto ordinario dell’Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970. Gli abitanti sono 10 071 474 e il territorio è suddiviso in 1 507 comuni (regione con il maggior numero di comuni su tutto il…

  • Il Lago di Annone

    Il lago di Annone è un lago situato in provincia di Lecco, in Lombardia. Si trova nella parte settentrionale della Brianza, all’imbocco della valle Magrera ad ovest della città di Lecco. Le due penisole di Isella e di Annone lo…

  • La Brianza

    La Brianza è un’area geografica della Lombardia, a nord di Monza e a sud del lago di Como. Con il termine Brianza è indicato un territorio della Lombardia non corrispondente a un ente territoriale. I suoi comuni afferiscono a quattro…

  • Il Parco del Monte Barro

    Il Monte Barro, è interamente compreso nell’omonimo parco regionale. Il parco è un’area naturale protetta gestita da un consorzio con sede a Galbiate. Si trova presso Lecco a sud ovest delle Grigne. E’ delimitato dall’estremità orientale del Lago di Como,…

  • Quel ramo del lago di Como: Lecco

    Lecco è un comune italiano di 48 389 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia situata in Lombardia e istituita nel 1992. E ‘ nota per essere il luogo in cui lo scrittore Alessandro Manzoni ambientò I promessi sposi. La città è situata in…

  • Nella provincia di Lecco c’e Bellano

    Bellano, è un comune italiano di 3.204 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, situato sulla sponda orientale del Lago di Como. Confina a nord col comune di Dervio, a est con i comuni di Vendrogno e di Parlasco, a…

  • Il lago di Como

    Il lago di Como, detto anche Lario, è un lago italiano naturale prealpino di origine fluvioglaciale. Ricade nei territori appartenenti alle province di Como e di Lecco, i cui capoluoghi sorgono nelle due estremità meridionali dei rispettivi rami. Si compone…