Top 10 città da visitare
Top 10 città da visitare questo è quello che ti propone oggi emozionidiviaggi.it Fare una classifica delle più belle città italiane da visitare non è facile. Si considera la mole del patrimonio artistico italiano, incrociando le migliori città d’arte, con…
In cerca d’ autore, idee di viaggio in Lombardia
In cerca d’ autore alla scoperta dei luoghi dei grandi letterati. Lo s’ impara a scuola partendo dai promessi sposi del Manzoni. Uno scrittore milanese, che racconta una storia lombarda. In cerca d’ autore vi portiamo tra gli itinerari manzoniani:…
Le dimore e i luoghi dei Visconti
Delle dimore costruite ed abitate dai Visconti, si ricordano in particolare: Il Castello Sforzesco a Milano: La prima famiglia che vede il suo nome collegato alla storia del castello è quella dei Visconti. In particolari modo, Galeazzo II fece edificare il…
Palazzina Appiani a Milano
La Palazzina Appiani si trova a Milano nell’ arena civica di parco sempione. E’ progettata su modello degli antichi anfiteatri romani. Nasce come palco, o tribuna d’ onore per ospitare la famiglia di Napoleone. La tribuna d’ onore progettata dal…
Milano da Brera, alla Palazzina Appiani, dimora storica di Napoleone
Milano da Brera alla Palazzina Appiani è l’ itinerario che abbiamo pensato per voi a Milano. L’ itinerario consiste nella visita alla Pinacoteca di Brera , l’ Orto botanico di Brera, la Palazzina Appiani e la Triennale. La prima tappa,…
Milano tra il Castello Sforzesco e i Musei
L’ itinerario di Milano che vi proponiamo comprende, il Castello Sforzesco , l’ Acquario Civico, il Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Partiamo dal Castello Sforzesco, un grande complesso fortificato che sorge a Milano poco fuori il centro…
L’ Orto botanico di Brera a Milano
L’ Orto Botanico di Brera, chiamato anche Hortus Botanicus Braidensis, si trova al centro di Milano nel Palazzo di Brera. Nei suoi 5000 metri quadrati conserva circa 300 specie diverse. E’ voluto dall’ imperatrice Maria Teresa d’Austria nel 1774, insieme…
Pinacoteca di Brera a Milano
La Pinacoteca di Brera è ufficialmente istituita nel 1809, sebbene una prima eterogenea raccolta di opere fosse già presente a partire dal 1776. Questa raccolta, venne ampliata negli anni successivi con finalità didattiche, a fianco dell’ Accademia di Belle Arti…
La Pinacoteca ambrosiana a Milano
La Pinacoteca Ambrosiana è quello che ti propone di visitare oggi emozionidiviaggi.it Creata nel 1618 dal Cardinale Federico Borromeo, la Pinacoteca Ambrosiana è uno dei migliori musei di Milano. Tra le opere esposte, ci sono dei bozzetti di Leonardo da…
Milano tra Pinacoteche, Gallerie e Musei
Milano tra pinacoteche, gallerie e musei è quello che vi vogliamo proporre oggi. Un’ altra tappa a Milano propone la Pinacoteca Ambrosiana , le Gallerie d’Italia e il Museo Bagatti Valsecchi. La Pinacoteca Ambrosiana, il primo luogo che vi proponiamo…