La Rocca Meli Lupi di Soragna
La Rocca Meli Lupi di Soragna è la splendida e fastosa residenza dei Principi Meli Lupi che ancor oggi la abitano. Si trova, in provincia di Parma, dal solenne portamento sottolineato dai leoni settecenteschi all’ ingresso. E’ corte vivace sotto il segno del lupo rampante azzurro…
Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Il Castello di Scipione circondato dal piccolo e suggestivo borgo medievale è uno dei più antichi manieri dell’Emilia-Romagna. Siamo alla scoperta del castello millenario sulle colline del sale. E’ costruito nel XI secolo dai Marchesi Pallavicino, strategico nel Medioevo quando vigilava sulle saline…
L’ Azienda Agricola Giansanti di Muzio a Parma
L’ azienda agricola Giansanti di Muzio, si trova a Parma in zona Traversetolo. Ubicata alle porte della città, nel tipico paesaggio della Food Valley italiana, l’azienda di circa 30 ettari è caratterizzata dall’allevamento bovino. Dai circa 400 capi di razza…
4 castelli tra i più belli da visitare in provincia di Parma
4 Castelli del Ducato da non perdere in provincia di parma se avete in programma una visita in Emilia. Questo è quello che ti proponiamo oggi noi di emozionidiviaggi.it- Ecco i 4 Castelli del Ducato: BARDI Il castello di Bardi,…
L’ Appennino Parmense
L’Appennino parmense è una sottosezione dell’Appennino settentrionale (Appennino tosco-emiliano) compresa nei confini della provincia di Parma. Comprendendo la zona collinare, occupa circa i 2/3 del territorio provinciale (circa 2.300 km²). Partendo dal passo della Cisa, la parte orientale fa parte dell’Appennino Tosco-Emiliano, la parte occidentale…
La Rocca Sanvitale di Sala Baganza, l’ antica residenza di caccia dei duchi Farnese e Borbone
La Rocca Sanvitale di Sala Baganza è l’antica Residenza di caccia dei Duchi Farnese e Borbone. Si trova appunto a Sala Baganza a 15 km da Parma. Com’ è un palazzo residenza di caccia? Lo potete vedere alla corte di…
Il comune di Montechiarugolo (PR)
Il primo nucleo di Montechiarugolo sembra sia sorto nell’ alto medioevo. È in seguito al copioso abbattimento d’ alberi voluto dai monaci dell’ Abbazia di S. Felicola. È per quanto riguarda sul terrazzo fluviale d’ origine quaternaria su cui sorge…
Il Castello di Montechiarugolo
Il Castello di Montechiarugolo, si trova a 16 km da Parma in Emilia Romagna. Questo è uno dei castelli più belli del ducato. Il Castello di Montechiarugolo si trova sulla riva sinistra del torrente Enza, nella strategica posizione di confine…
Compiano, in Emilia Romagna uno dei borghi più belli d’ Italia
Compiano è un comune dell’ Emilia Romagna, situato a 80 km da Parma. Quasi come una piccola San Marino, Compiano ha il privilegio di un’ invidiabile posizione. Anche per questo motivo questo borgo nel tempo è diventato un caposaldo ambito.…
Il Castello di Compiano, uno dei più spettacolari della provincia di Parma
Il Castello di Compiano si trova a Compiano in Emilia Romagna a 80 km da Parma. DESCRIZIONE DEL CASTELLO DI COMPIANO Dal fondovalle dell’ Alta Val Taro lo sguardo si alza verso un colle: ecco Compiano, con il borgo antico…