Sul Lago Maggiore c’ è Baveno
Baveno è un comune italiano di 4 961 abitanti. Si trova nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. E’ situato sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. E’ la Città, terza in Piemonte per presenze turistiche. Sorge al centro del Golfo Borromeo ed è…
I giardini di Villa Taranto a Verbania
I giardini di Villa Taranto è quello che ti vuole proporre oggi emozionidiviaggi.it da visitare. I giardini si trovano in Piemonte; sono situati nella provincia di Verbania. Villa Taranto è un giardino botanico sulle sponde del lago Maggiore. Ci sono…
La Basilica di Superga a Torino
La Basilica di Superga è il luogo di cui emozionidiviaggi.it oggi ti vuole parlare perchè secondo noi merita una visita. Si trova in Piemonte, nella provincia di Torino a Superga appunto. La basilica, nasce per volere del Duca Vittorio Amedeo…
I castelli, le rocche e i palazzi del Piemonte
I castelli del Piemonte è quello di cui ti vogliamo parlare oggi noi di emozionidiviaggi.it Il territorio del Piemonte è costellato di castelli, manieri e rocche risalenti alle epoche più svariate. In molti di questi edifici si sono poste le…
Le residenze della Casa Reale di Savoia
Il sito seriale è composto da 22 edifici. 11 sono situati nel centro di Torino. Gli altri sono distribuiti secondo un’ impianto radio centrico intorno alla città. La “ZONA DI COMANDO” è un ampio complesso di edifici connessi alla corte.…
La Villa della Regina a Torino
La Villa della regina, è per secoli la residenza di molte sovrane sabaude, a partire dalla moglie di Maurizio di Savoia, Ludovica. Proprio alle sue illustri padrone di casa deve oggi il suo nome. La villa è situata sulla Collina…
Aperti in inverno: i castelli e le ville da visitare in Lombardia e in Piemonte
Aperti in inverno: emozionidiviaggi.it ha selezionato per voi dei luoghi aperti in questo periodo dell’ anno. La maggior parte dei luoghi, in inverno sono chiusi e bisogna attendere la primavera. Noi di emozionidiviaggi.it abbiamo trovato dei luoghi che rimangono Aperti…
La Porta Palatina a Torino
La Porta Palatina è la porta principale che consente l’ accesso da settentrione alla Augusta Taurinorum, ovvero la civitas romana oggi nota come Torino. Essa rappresenta la principale testimonianza archeologica dell’ epoca romana della città. E’ una delle porte urbiche…
Il Re dei cioccolatini, il Gianduiotto
Il gianduiotto, il re dei cioccolatini; questo è il prodotto della quale emozionidiviaggi.it ti vuole parlare. Nel 1826 il pasticcere valdese Isidore Caffarel, apre la sua attività a Torino. E’ fondatore insieme al padre Pier Paul di un’azienda diventata poi…
La Mole Antonelliana a Torino
La Mole Antonelliana si trova a Torino, nel centro della città. E’ la tour Eiffel di Torino e la vedi dappertutto in città. E’ uno dei simboli del paese dal 1889, grazie all’ingegno dell’ architetto Alessandro Antonelli. Si tratta di…