Forte di Bard. Difesa alpina, musei, eventi e tradizioni tra Piemonte e Valle d’Aosta. Percorso tra la storia delle fortificazioni, mostre, musei, festival e la valorizzazione del borgo.

Il Forte di Bard è un simbolo di difesa alpina e cultura tra Piemonte e Valle…

Continue Reading

Chiesa di San Lorenzo a Tremezzina. Fede, architettura e storia sul lago di Como. Percorso tra restauri, tradizioni, eventi religiosi e racconti legati al borgo lacustre.

La Chiesa di San Lorenzo a Tremezzina è un gioiello di fede e architettura situato sul…

Continue Reading

Luoghi dei film di Alessandro Siani. Viaggio tra set cinematografici, curiosità e tradizioni. Guida alle location iconiche, alle storie dietro le riprese e ai motivi per visitare questi posti da film.

I film di Alessandro Siani non sono solo celebri per le storie raccontate, ma anche per…

Continue Reading

Chiesa di Santo Stefano a Capriano. Arte romanica, spiritualità e tradizioni nella campagna brianzola. Approfondimento sulla storia, gli affreschi, i riti religiosi e le feste popolari del territorio.

La Chiesa di Santo Stefano a Capriano è un esempio di arte romanica, arricchita da affreschi…

Continue Reading

Il panettone milanese tra storia, ingredienti e tradizioni natalizie italiane. Tutte le curiosità e i segreti di uno dei dolci più iconici d’Italia, con ricette storiche, varianti regionali e riti legati alle feste natalizie.

Il panettone milanese è un dolce iconico delle festività natalizie italiane. Esplora la sua storia, gli…

Continue Reading

Cucina siciliana. Fra contaminazioni, identità mediterranea e capolavori gastronomici. Tutto sulle influenze arabe, le ricette tipiche, le feste tradizionali e il ruolo sociale della tavola in Sicilia.

La cucina siciliana è un mosaico di sapori e tradizioni. Le influenze arabe si mescolano con…

Continue Reading

Comune di Dervio. Lago, storia e itinerari tra sport e natura sulla sponda lecchese. Approfondimento su tradizioni, manifestazioni, percorsi in bici e i motivi per scoprire questo borgo.

Dervio, incantevole borgo sulla sponda lecchese del Lago di Como, offre un mix di storia e…

Continue Reading

Argegno. Tra borghi, ponti e scorci unici sulle rive del lago di Como. Approfondimento su tradizioni locali, attrazioni storiche, eventi e motivi per visitare la località.

Argegno è un incantevole borgo situato sulle rive del lago di Como, noto per i suoi…

Continue Reading

Lago di Annone. Sport, storia e paesaggi nella Brianza lecchese. Racconto di tradizioni, attività acquatiche, itinerari in bici e curiosità paesaggistiche tra le sponde del lago.

Il Lago di Annone offre un mix perfetto di sport, storia e paesaggi incantevoli nella Brianza…

Continue Reading

I borghi certificati dal Touring Club sul lago di Como. Tradizioni e itinerari d’autore. Un viaggio tra storia, eccellenze locali, artigianato e curiosità nei borghi Bandiera Arancione.

I borghi certificati dal Touring Club sul Lago di Como sono una scoperta di tradizioni e…

Continue Reading