Diga del Gleno. Storia, tragedia e natura tra le montagne bergamasche. Analisi della costruzione, del disastro del 1923, del recupero paesaggistico e degli itinerari di trekking.

La Diga del Gleno, situata tra le montagne bergamasche, è un luogo ricco di storia e…

Continue Reading

Appennino parmense. Trekking, borghi e tradizioni tra boschi e montagne d’Emilia. Approfondimento su percorsi escursionistici, storie, gastronomia locale e le esperienze in natura.

L'Appennino parmense è una terra di meraviglie naturali e tradizioni secolari. Questo articolo esplora i percorsi…

Continue Reading

Pian di Verra inferiore in Val d’Ayas. Escursioni, ghiacciai e paesaggi tra i più suggestivi delle Alpi. Itinerari trekking, punti panoramici, storia naturale e consigli per una giornata in quota.

Pian di Verra inferiore offre escursioni tra i paesaggi alpini più suggestivi. Ammira ghiacciai e punti…

Continue Reading

Val d’Aveto tra Liguria ed Emilia Romagna. Natura, borghi e trekking tra due regioni. Approfondimento su sentieri, tradizioni locali, eventi e le migliori esperienze tra Appennino e mare.

La Val d’Aveto è un territorio affascinante che si estende tra Liguria ed Emilia Romagna. È…

Continue Reading

Diga del Goillet. Ingegneria, natura e trekking tra le Alpi della Valtournenche. Racconto sulla costruzione, i percorsi panoramici e le esperienze outdoor in quota.

La Diga del Goillet è un esempio di ingegneria immersa nella natura alpina. I percorsi panoramici…

Continue Reading

Val Biandino nel cuore della Valsassina. Natura, sentieri e tradizioni alpine. Percorso tra trekking, alpeggi, leggende locali e le migliori esperienze nella valle lecchese.

La Val Biandino offre un’esperienza unica tra natura e tradizioni alpine. Esplora sentieri di trekking, alpeggi…

Continue Reading

Savogno in Valchiavenna. Borgo in pietra, sentieri e natura incontaminata tra le Alpi. Storia, itinerari di trekking, tradizioni rurali e motivi per scoprire un luogo senza tempo.

Savogno, situato in Valchiavenna, è un borgo alpino ricco di storia e tradizioni rurali. Con i…

Continue Reading

Place Moulin in Valpelline, diga, natura e passeggiate tra paesaggi alpini e storia ingegneristica. Approfondimento su trekking, curiosità ambientali e motivi per visitare la diga più alta d’Italia.

Place Moulin in Valpelline offre un'esperienza unica tra natura incontaminata e storia ingegneristica. Scopri i sentieri…

Continue Reading

Lago Blu in Val d’Ayas. Natura, trekking e fotografie tra paesaggi da cartolina. Itinerari per escursionisti, miti locali, consigli fotografici e attività stagionali nei pressi del lago alpino.

Il Lago Blu in Val d'Ayas è un paradiso per gli amanti della natura e del…

Continue Reading

Val Tartano – borghi, ponti tibetani e trekking panoramici tra le montagne lombarde. Approfondimento sulle tradizioni locali, le attrazioni paesaggistiche e le esperienze per avventurieri.

La Val Tartano offre un'esperienza unica tra borghi caratteristici e ponti tibetani. I trekking panoramici permettono…

Continue Reading